Stadio di Poggioreale: De Laurentiis rilancia con un progetto da 65 mila posti.

Il sogno di un nuovo impianto per il Napoli prende forma: secondo CalcioNapoli24, Aurelio De Laurentiis ha presentato un progetto per uno stadio da 65 000 posti nell'area del Caramanico / Poggioreale, dotato anche di museo, store e infrastrutture di supporto.
L'idea è ambiziosa: uno stadio "vivo" sette giorni su sette, non solo per le partite, con spazi tecnici, aree per tifosi, media, supporti medici e retail. È previsto anche un grande parcheggio da 8.000 posti auto, elemento cruciale anche per soddisfare i requisiti UEFA legati agli incassi da servizi aggiuntivi.
Non mancano però ostacoli: la ZES (Zona Economica Speciale) al momento non ha convocato la conferenza dei servizi, e l'iter è sospeso in attesa di valutazioni. De Laurentiis ha comunque inviato controdeduzioni ufficiali alle osservazioni del Comune e della Città Metropolitana, respingendo le critiche su suoli e vincoli ambientali.È una sfida che non è solo sportiva: con questo progetto, il Napoli mira a lasciare un segno sulla città, ridefinire il proprio palcoscenico e costruire un futuro infrastrutturale coerente con ambizioni europee.
#NuovoStadioNapoli #Poggioreale #Stadio65mila #ADLProgetto #NapoliFutura #StadioDelFuturo #ForzaNapoli #Telenapoli360 #StadioVivo #InfrastruttureSportive